IT EN 

Isola Bella

Verifica la disponibilità, clicca sul banner in basso e organizza la tua vacanza ideale, le prenotazioni effettuate da questo sito sono molto più vantaggiose.
dispo-bann-ita

Isola bella

Si può raggiungerla con l’autobus per Taormina che passa di fronte all’albergo sul lungomare, una volta arrivati al Capo Taormina scendere al bivio (l’autobus prosegue per Taormina alta) e proseguire diritti per 200 metri, troverete poi una lunga scalinata che vi porterà sul mare. Vi sono vari lidi, la spiaggia è ghiaiosa con grossi sassi e relativamente piccola, il fondale ricco di alghe nastriformi ma l’acqua è limpidissima e la vista offerta da questa piccola isola ricoperta di verde è veramente incantevole. L’isola e la costa circostante sono una riserva protetta del WWF che sta preparando un museo del mare ubicato nell’eccentrica villa (frutto della bizzarra fantasia di un architetto degli anni ’60 e piena di nascondigli e sottopassaggi) costruita sull’isola Bella. Potete visitarla su appuntamento.
Gallery

Baia di Mazzaro'

Subito dopo la baia dell’Isola Bella vi è quella di Mazzarò.Piccola e bellissima baietta dove si trovano un paio di lidi alla moda e degli alberghi di lusso, purtroppo spesso sovraffollata e popolata di meduse che vi rimangono intrappolate, ma il paesaggio è magnifico e potrete usufruire della funivia che da Mazzarò porta al centro di Taormina. La spiaggia è anche sede di immersioni della locale scuola subacquea.
Gallery

Spisone

Seguite la ss. 114 per 6 km. in direzione Messina e superato l’imbocco dell’autostrada parcheggiate dopo 300 metri, troverete delle scalette sulla destra che vi porteranno sul mare.Spiaggia situata tra scenografiche rocce bianche a nord con grandi secche (un ottimo sito per la pesca subacquea o per l’osservazione dei pesci), uno scosceso promontorio a sud e al largo “U Scugghiazzu”, uno scoglio brullo che è il corrispondente selvaggio dell’Isola bella. È la zona più frequentata dai taorminesi (da qui parte una strada che in cinque minuti vi porta a Taormina al grande parcheggio Lumbi) con un tratto di spiaggia libera, campetto di pallavolo e vari lidi tra cui uno dove la sera si balla. Potete poi proseguire per circa un chilometro verso il paese di Letojanni dove, sotto le palme di Piazza Durante, al Nini bar troverete gelati e granite fra i migliori della zona.
Gallery
btt