Antiche varietà di ortaggi e frutta coltivate sull’impareggiabile terra dell’Etna, nelle pianure del siracusano, nelle alture dei Nebrodi o delle Madonie, come le pesche di Mojo, i fagiolini di Mascali, il pistacchio di Bronte, le fragole di Maletto, i pomodori e i meloni di Pachino e le mandorle di Noto, i fagioli badda di Polizzi Generosa e poi prodotti di nicchia preparati da piccoli artigiani locali con tecniche di lavorazione tradizionali come il salame di Sant’Angelo di Brolo, i pomodori ciliegini essiccati al sole, le marmellate di agrumi, la cioccolata di Modica, il miele dell’ape nera, le provole dei Nebrodi, le ricotte fresche, salate o infornate…